Login to make your Collection, Create Playlists and Favourite Songs

Login / Register
#39. La musa silenziosa. 
L’inquietante storia della bambola di Oskar Kokoschka
#39. La musa silenziosa. 
L’inquietante storia della bambola di Oskar Kokoschka

#39. La musa silenziosa. 
L’inquietante storia della bambola di Oskar Kokoschka

00:12:49
Report
Dopo la rottura con la compositrice Alma Mahler, Oskar Kokoschka non riesce ad accettare l’idea che fosse finita. Decide così di fare ciò che nessuno avrebbe mai pensato lontanamente: se non può averla, può ricrearla.Commissiona a Hermine Moos, marionettista di Monaco, una bambola a grandezza naturale con le fattezza della sua ex amante. Il risultato, però, non è quello tanto sperato: la bambola risultante è, a dir poco, inquietante e assomiglia più a un grottesco mostro piumato che ad Alma Mahler. In questo episodio non mi limiterò a raccontare questa storia, ma cercherò di sviscerarla il più possibile, ricercando le molteplici ossessioni, simbolismi e giochi di potere che si porta con sé. n.b.; Le foto originali e la riproduzione della bambola (Atelier Coleur&Co, Die Puppe, 2021) di Oskar Kokoschka fanno parte della collezione permanente del Leopold Museum di Vienna.Per la bibliografia/sitografia visitate il mio canale Ko-Fi, per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!

#39. La musa silenziosa. 
L’inquietante storia della bambola di Oskar Kokoschka

View more comments
View All Notifications