Login to make your Collection, Create Playlists and Favourite Songs

Login / Register
The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato
The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

00:17:27
Report
Conoscete il #MatildaEffect?Descritto oltre 30 anni fa dalla studiosa Margaret Rossiter, identifica la costante svalutazione del contributo delle #donne alla #ricerca scientifica. Storicamente le loro scoperte e i loro sforzi, infatti, venivano spesso attribuiti ai colleghi uomini o, peggio ancora, ignorati.Un esempio? La storia della chimica britannica #RosalindFranklin, scopritrice della struttura a doppia elica del DNA. Uno studio rivoluzionario che non solo non le venne mai riconosciuto, ma fu attribuito, anni dopo, ai suoi colleghi Francis Crick e James Dewey Watson. Con tanto di premio Nobel.Ebbene, oltre 60 anni dopo, la disparità di genere nelle materie #STEM continua ad essere all'ordine del giorno. Un problema che parte da lontano, dai banchi di scuola, per amplificarsi esponenzialmente nel mondo del #lavoro.È possibile invertire la tendenza? Le nostre speaker Federica Meta e ????????? ????? ne hanno discusso, assieme a ??????? ???????????, responsabile delle attività istituzionali del Fondo per la Repubblica Digitale, nel nuovo episodio di #??? - ????? ?? ???.

The Matilda Effect e perché ancora oggi non lo abbiamo superato

View more comments
View All Notifications