Login to make your Collection, Create Playlists and Favourite Songs

Login / Register
Acidi di raggi gamma
Acidi di raggi gamma

Acidi di raggi gamma

00:39:35
Report
Puntata 586:  Francesca e Marco  sono ai microfoni interna.Apriamo con  Francesca che parla di un metodo innovativo per misurare  da semi-remoto l'acidità degli oceani e della rilevanza per il riscaldamento globale.In esternaKuna intervista Lorenza Polistena, etologa e comunicatrice scientifica, su miti e preconcetti sul comportamento animale, sull’effetto della domesticazione e sulle linee di ricerca più interessanti dell’etologia contemporanea. Qui trovate il podcast di Lorenza e qui il suo profilo Instagram.Marco parla della misurazione di raggi gamma da parte del datellite Fermi. I raggi gamma dal centro della galassia e potrebbero essere dovuti a materia oscura o pulsars.Per approfondire:Oceani:Uzhansky, E. M., Barclay, D. R., & Buckingham, M. J. (2025). On the measurement of ocean acidity with ambient sound. Journal of Geophysical Research: Oceans, 130(10), e2025JC022575.Dark matterhttps://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/g9qz-h8wd  IAN:https://www.researchgate.net/publication/324220542_Bitola__from_Eyalet_capital_to_regional_centre_in_the_Republic_of_Macedonia Bitola raggiunse una grande importanza economica e geopolitica nel XVI secolo come importante centro dell’Impero Ottomano, ma le guerre e i cambiamenti politici del XX secolo la ridussero a una città di rilevanza locale.Lo studio utilizza dati numerici e cartografici per analizzare questa trasformazione negli ultimi due secoli, confrontando lo sviluppo di Bitola con altre principali città balcaniche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Acidi di raggi gamma

View more comments
View All Notifications